Archivio per la categoria ATTIVITÁ

Rivista:Degna rabbia. Percorsi di resistenza e autonomia [traduzione ITA]


Degna rabbia. Percorsi di resistenza e autonomia

Unanno fa in Messico, precisamente tra Città del Messico, il Caracol diOventik e San Cristobal de Las Casas, si concludeva il Primo FestivalMondiale della Degna Rabbia, promosso dall’Ezln come occasione diincontro e confronto tra le molteplici e variegate realtà in lotta nonsolo in Messico ma in ogni angolo del pianeta: uno straordinariomomento in cui le diverse resistenze si sono narrate nellaconsapevolezza di non agire in solitudine.

A distanza di unanno, all’alba di un 2010 che in Messico lascia spazio a una fortesperanza di cambiamento, che non si riduce a mera immaginazione, perchèin parte gia’ realizzato nelle concrete esperienze di lotta e diorganizzazione comunitaria indigena in tutto il territorio messicano,noi del Collettivo Nodo Solidale stiamo per diffondere una raccolta ditesti, selezionati tra gli articoli della rivista Rebeldíae tradotti in italiano, con la consapevolezza che la parole emerse inquei giorni e riportate in forma scritta non possano mai invecchiare esiano in ogni momento un ottimo spunto di riflessione per coloro chequotidianamente, in ogni dove e in base alla propria natura rifiutanol’ordine imposto dal sistema capitalista. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Mappa con foto: Settimana europea in solidarietà con gli zapatiste

 http://www.chiapas98.de/fotoaktion.php

Nessun commento

Voci ribelli dal Messico

Autore: CzmL

 

Audio della serata del 13 marzo 2010 presso il Cs()a il Molino.

Presentazione della rivista Rebeldia – voci dal Primo Festival della Degna Rabbia
Dibattito
con Montserrat Cruz dell’ Organizzazione indigena a difesa dei diritti
umani della regione di Oaxaca (OIDHO) e con un compagno del collettivo
Nodo Solidale di Roma.

 

http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf

 

Nessun commento

Scopri il Messico lindo y querido

Il retro verso del depliant turisticodistribuito durante il presidio di sabato 13 marzo in solidarietàcon le comunità zapatiste in chiapas

 

Per info modifiche e/o utilizzo:
marisolzlc@glei.ch

 

GUERRA IN PARADISO*

Le guerre aiparadisi sono molteplici e ripetute.
I territori, intesi comespazi dove costruire relazioni ed esperienze, dove elaborare culturee mestieri, dove conoscere e confrontarsi con provenienze distanti,dove vivere in relazione con la natura che ci circonda, sono sottoattacco. Quasi in via d’estinzione!
Paesaggi stravolti, grandiopere, inceneritori.
Muri, frontiere, divieti e controlli.
Nuoveautostrade, risorse naturali e beni comuni privatizzati, cementoovunque. Prosegui la lettura »

Nessun commento

[14-03-2010] Report dell’azione al CIE di Ponte Galeria

Report al seguente indirizzo:

http://www.autistici.org/nodosolidale/news_det.php?id=1794

Nessun commento

Protesta internazionale.

 

10 marzo 2010 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Mercoledì 10 Marzo 2010

Si preparano proteste su scala internazionale per denunciare gli incessanti attacchi contro gli zapatisti

En Europa si svolgerà una settimana di mobilitazioni per informare sulla situazione degli indigeni

 Hermann Bellinghausen. San Cristóbal de las Casas, Chis., 9 marzo. Poiché “da vari mesi le aggressioni e le vessazioni contro le comunità ed i popoli zapatisti sono aumentate”, la campagna Primero Nuestros Presos, la Red Contra la Represión y por la Solidaridad
ed altri collettivi ed organizzazioni dell’Altra Campagna hanno
convocato mobilitazioni ed azioni di condanna degli attacchi di gruppi
di civili armati legati al governo, e di appoggio alle comunità
colpite.  Prosegui la lettura »

Nessun commento

Comunicato di solidarietà con gli/le zapatiste/i

 

11 / marzo

http://www.autistici.org/nodosolida…

Da soli o sole? Mai!

Dal sud del Messico giungono notizie allarmanti: l’attacco alle comunita’
zapatiste prosegue incessante e su tutti i livelli; da parte dei media che
spacciano la notizia di un’eventuale resa delle Giunte di Buon Governo
zapatiste; da parte del governo statale e federale, moltiplicando i
progetti assistenzialisti tesi a rompere il tessuto sociale comunitario ed
a barattare per qualche briciola la dignita’; da parte dei corpi
repressivi, legali o meno, con l’incremento e l’osteggiamento quotidiano
di militari e paramilitari mandati a sgomberare le terre recuperate dalle
lotte contadine; dalle multinazionali, con i numerosi progetti (che
definiscono) ecoturistici in costruzione, che privatizzano la natura e
promuovono opere devastatrici come l’autostrada San Cristobal-Palenque. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Convocazione per una settimana (12-21 marzo) di attivita’ in Europa

Le/gli zapatist* non sono sol*.

Stop alle aggressioni in Chiapas.

Viva l’EZLN!

Convocazione per una settimana (12-21 marzo) di attivita’ in Europa

Dall’Europa solidale, unendo la nostra voce con la voce de* compagn* dei
collettivi, delle organizzazioni e degli individui dell’Altra Campagna,
della Campagna Primero Nuestr@s Pres@s e della Rete Contro la Repressione
e per la Solidarieta’, sosteniamo la Giornata Nazionale ed Internazionale in
Appoggio e Solidarieta’ con le Basi d’Appoggio Zapatiste convocata per il
20 marzo. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Voci ribelli dal Messico – Testimonianze e filmati dalla Comune di Oaxaca al Festival della Degna Rabbia

CS()A IL MOLINO – 13 MARZO 2010

13 MARZO GIORNATA D’ AZIONE INTERNAZIONALE CONTRO LA REPRESSIONE IN CHIAPAS

14.30-17.00 lugano, via peri – presidio in solidarieta con le comunita indigene zapatiste

18.30 Aperitivo solidale

19.30 Cena popolare

20.30 Presentazione della rivista Rebeldia – voci dal Primo Festival della Degna Rabbia


20.30 Proiezioni: Digna rabia & La otra historia de Oaxaca


21.30 Dibattito con Montserrat Cruz dell’ Organizzazione a difesa dei diritti indigeni

della regione di Oaxaca (OIDHO) e con un compagno del collettivo Nodo Solidale di Roma  

23.30 Tacalà ala cubana in concerto [folk]

Nessun commento

DICHIARAZIONE FINALE DELL’INCONTRO DELLO SCORSO GENNAIO

(Tradotto da CzmL)

Incontro europeo – Rencontres
européennes – Encuentros Europeos

Dichiarazione finale
dell’Incontro Europeo della Rete d’individui e collettivi
solidali con gli zapatisti, Francia, gennaio 2010

Unire i
nostri cuori nella costruzione dell’altra geografia antisistemica
che rifiuta le frontiere.

Domenica 24 gennaio 2010,

Alle
basi d’appoggio zapatiste,

Alle Giunte di Buon Governo,

All’EZLN,

A tutt@ i compagn@ dell’Altra Campagna,

A tutt@ i compagn@ della Zezta Internazional,

A tutt@
quell@ che in basso a sinistra si oppongono all’orco capitalista
che vuole distruggere o digerire quello che resta dell’umanità
degna, libera e ribelle. Prosegui la lettura »

Nessun commento

La Otra Europa Info – autunno 2009

Da NodoSolidale

Ascolta qui:

La Otra Europa Info

La
prima produzione audio de La Otra Europa Info, un tentativo di
raccontare periodicamente in Messico, in spagnolo, che succede in
Italia ed in Europa, dal punto di vista dei movimenti autonomi e
libertari. La diffusione e’ libera ed auspicata nelle radio di
movimento. In questa trasmissione, autunno 2009: aggressioni omofobe,
situazione dei migranti in Italia, sgomberi a Roma, morti in carcere e
qualche flash da Grecia e Olanda.

Nessun commento

Il volto del Messico che resiste!

Il vento dal basso nel Messico della rivoluzione in corso, di Vittorio
Sergi presentazione tenutasi al CSOA il Molino di Lugano nell’ambito
della rassegna Caratteri Resistenti il 14 novembre 2009.

 

Ri-asolta la serata:

http://scatolanera.noblogs.org/post/2009/11/23/il-vento-dal-basso-nel-messico-della-rivoluzione-in-corso

Nessun commento

Il volto del Messico che r-esiste

Il Collettivo Zapatista Marisol e il Centro Sociale il Molino di Lugano

presentano:


Sabato 14 novembre a partire dalle 18.00 "Il volto del Messico che R-Esiste".

Programma della serata:

18.00 Aperitivo solidale

19.30 Cena popolare messicana "Chava cocinero"
(sopa azteca, arroz, frijoles, tacos al pastor de soja)

20.30 Vittorio Sergi presenta il libro
"Vento dal basso nel Messico della rivoluzione in corso"

Con la presenza di John Holloway, autore delle prefazione del libro
nonché di "Cambiare il mondo senza prendere il potere"

23.00 La Rifa con ricchi premi dignitosi

23.30 Dj set con Luka Rudeboy – Radio Kingston (from ska to salsa)

Cocktail bar a favore dei prigionieri politici e murales dal vivo!

*********************************

Messico e nuvole… (gonfie di sangue): evitate le zone a "rischio"

Spiagge d’orate, mare blu e trasparente,
gastronomia esotica e invitante, popolazioni locali affabili e
sorridenti. Vulcani, giungle, tequila e cocaina, arte e cultura e
un’incredibile storia fatta di piramidi, templi e divinità misteriose.
Intrigante e affascinante!
È il Messico venduto dalle agenzie e
dai depliant turistici: etnico e a buon mercato, alla portata di tutti,
spensierato e non troppo pericoloso.
Se si evitano le zone «a rischio»… chiaramente! Prosegui la lettura »

Nessun commento

Mostra Rabbia Degna in Ticino

  Comunichiamo che mercoledi 20 maggio dalle ore 18.30 avrà luogo la Mostra "Rabbia Degna" presso il Jingabar in Via alle Caragne a Lugano. Saranno presenti tutte le opere di chi ha valuto manifestare la propria resistenza. Le creazioni rimaranno esposte sino al 13 di giugno.  
     
 

Le opere rimarranno esposte e visitabili per circa un mese negli orari d’apertura del bar.

Vi aspettiamo per un momento d’incontro e condivisione, ma anche per gettare uno sguardo al Festival della Rabbia Degna svoltosi gli scorsi mesi di dicembre e gennaio in Messico.

Dall’Altro Messico alle nostre latitudini per costruire ponti di solidarietà.

Ti aspettiamo.

Saluti resistenti!

Qui l’elenco delle opere ricevute:
 http://czl.noblogs.org/post/2008/12/23/indice-testi

Qui una sigletta:
 http://www.youtube.com/watch?v=fAycCGYG-3w

Nessun commento

Opere tra Rabbia e R-esistenza

banner

> Leggi in spagnolo!

Hola a tutti e tutte,

ecco concluso il percorso "Come r-esisti? Cosa ti fa arrabbiare?" che porterà all’allestimento di una mostra collettiva sulle r-esistenza che animano le nostre vite.
La partecipazione a questo primo "concorso" senza vincitori né vinti, indetto dal Collettivo Zapatista Marisol di Lugano e da Indymedia.ch/it, è stata assolutamente degna, a testimoniare che alle nostre latitudini i fiumi della ribellione continuano a scorrere. Si tratta di esperienze di r-esistenza che giungono non solo dalle terre che abitiamo, ma da tutta la terra, da oltre oceano, a rinsaldare la certezza che i ponti di lotta, sogni e utopie esistono e si moltiplicano.

All’incirca 40 le opere ricevute, caratterizzate da una grande fantasia realizzativa e da un’importante qualità artistica e politica: un variegato spaccato delle "rabbie degne" che muovono la r-esistenza di tutt* noi!
Diverse le tecniche utilizzate, dall’acquarello al videocollage, dalle marmellate autoprodotte al punk-oi, tanti piccoli e grandi mondi che lavorano alla costruzione di un’altra vita, di un’altra realtà. Con la dignità nel cuore.

Le opere sono tutte disponibili on-line, vi invitiamo a darci un’occhiata e a commentare, sottostanno a licenza Creative Commons by-nc-sa/2.5. Nelle prossime settimane partiranno per "Città del Messico", dove sta per iniziare il "Festival della Rabbia Digna" indetto dall’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, mentre in primavera verranno esposte in una mostra in Ticino. Grazie al CSOA il Molino per il sostegno!

 

:: Testi ::

– Che rabbia!

– G8 alla Diaz vendesi democrazia 

– Disegnare il mondo 

– L’infernale paradiso 

– Il mondo 

– Repressione 

– Beau comme un prison qui brule  

– Passato imperfetto, c’ha da diventare remoto

– Oltre a sé senza oggetti 

– La loro aula è la mia trincea

– La mia resistenza

– Sasso, carta o forbice? 

– L’inevitabile misantropia quotidiana

– Me enkabrona el agandalle

:: Immagini e grafiche ::

– Riot

– Che rabbia il maschilismo

– La rabbia del popolo palestinese

– Un popolo di pescatori a caccia di predatori 

– San po puu 

– Quando sono arrabbiata mi sfogo così 

– La luna sul Nilo 

– Al chile 

– La viola e il clarinetto 

– Beau comme un prison qui brule 

– Si te resiste te golpeo

– Urla la tua rabbia

– Reina 30 30 

:: Oggetti ::

– Incazzato Nero

– EZLN – la bandiera

– Un sacco di rabbia 

– Se mi fai incazzare ti tiro un fico 

Scarpe rotte – Zapatos rotos

:: Audio e Video ::

– Prendi il tempo  

– Lugano Oi!

– Compartiendo la rabia digna!

– La commedia della precarietà 

– Improvvisazione del 22 luglio 

– Soldi e pensieri proibiti 

 

I pannelli della mostra portata a Città del Messico (in pdf)

Nessun commento

  • You enabled the 2nd sidebar. Add some widgets here to remove this notice