America Latina. L’avanzata de Los de Abajo
Movimenti sociali e popoli indigeni
presentazione di Mons. Samuel Ruiz
prefazione di Adriano Zamperini
introduzione di Raul Zibechi
coordinamento e elaborazione di Aldo Zanchetta
Massari Editore-Fondazione Neno Zanchetta
414 pagine, febbraio 2008
Questo libro fa seguito a "America latina, l’arretramento de los de
arriba" nel quale venivano analizzate le conseguenze delle politiche
neoliberiste imposte dalle istituzioni internazionali e subite assai docilmente
dai governi ‘democratici’ latinoamericani che negli anni Novanta erano tonrati
al potere dopo la lunga notte dei molti governi militari o comunque autoritari
delle due decadi precedenti.
Il risultato di queste politiche è stato l’ulteriore impoverimento di
larghi strati della popolazione e l’indebolimento della democraziarappresentativa
con la nascita di nuove forme di aggregazione e di lotta politica dal basso.
Oggi, grazie ai movimenti sociali sviluppatisi in grande varietà di forme
nelle diverse situazioni e alla crescente attività organizzata dei popoli
indigeni, si può confermare quanto allora scritto, e cioè che
l’America latina è la parte del mondo dove il tentativo di uscire dalle
strutture del capitalismo neoliberista è più consistente.
Anche l’andata al potere di presidenti di ‘sinistra’ non sostenuti da una energica
azione dal basso delle forze popolari ha mostrato chiaramente i suoi limiti.
Da qui l’importanza di queste nuove forme di azione politica dei los de abajo,
cioè dei movimenti sociali nella loro multiforme espressione e soprattutto
dell’emergere storico dei popoli indigeni.
Analizzare i loro successi, i loro limiti e le loro prospettive è lo
scopo del presente libro.
Corte de Caja
Intervista al Subcomandante Marcos
Testi di Laura Castellanos
Fotografia di Ricardo Trabulsi
Disegni di Alejandro Magallanes
Sito:
http://www.cortedecaja.org/lang/it/indice.php
Comunicato Ezln 11Settembre 08
Scritto da czl in Senza categoria il Settembre 25, 2008
COMMISSIONE SESTA DELL’EZLN
MESSICO
11 settembre 2008
Alle compagne, compagni e compagnei aderenti alla Sesta Dichiarazione, all’Altra Campagna ed alla Zezta Internacional:
A chi si senta chiamata, chiamato e chiamatao in causa:
Compas:
Che
cos’è questa cosa del “compagnei”? Qui pensiamo che in questo modo
possiamo risolvere il problema della chiocciola, cioè del simbolo @ ed
andare un po’ più avanti. Perché, come diceva il defunto Elías
Contreras, risulta che… Bene, sto iniziando un poco confuso.
Riprendiamo.
Compas:
Prima di tutto mandiamo i nostri
saluti zapatisti. Scriviamo a tutte, tutti e tuttei per parlare un poco
di quello che pensiamo (ovvero facciamo) come compagni di lotta quali
siamo.
Non è un solo pensiero, ma diversi. In effetti sì, è
un solo pensiero, ma ne contiene molti, ovvero è un pensiero complesso.
Cioè, Cioè vivace. E parlandolo e scrivendolo e discutendolo con voi è
come si va sistemando e definendo. Dunque per prima cosa pensiamo di
cominciare dal primo.
Convocazione Primo Festival Rabbia Degna
COMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO–COMANDANCIA GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE.
COMMISSIONE SESTA–COMMISSIONE INTERGALATTICA DELL’EZLN.
MESSICO15 E 16 SETTEMBRE 2008
A GLI/LE ADERENTI ALLA SESTA DICHIARAZIONE E ALL’ALTRA CAMPAGNA A GLI/LE ADERENTI ALLA ZEZTA INTERNAZIONAL:
AL POPOLO DEL MESSICO:
AI POPOLI DEL MONDO:
COMPAGNE E COMPAGNI:
FRATELLI E SORELLE:
Di nuovo rivolgiamo la nostra parola.
Questo vediamo, questo guardiamo.
Questo giunge al nostro udito, arriva al nostro cuore scuro.
Gli zapatisti non sono soli (da La Regione)
Proponiamo un lungo articolo di PD uscito sulla Regione del 17.9.08 sulla situazione della Carovana in Chiapas, con l’intervista e le fotografie di due militanti del CZmL.
Gli zapatisti non sono soli
Sotto due zaini pesanti procedono anche Roberto (Beto) Soldi ni e Catherine (Cath) Bartocci, due giovani ticinesi del colletti vo zapatista Marisol di Lugano.
Assassinio della compagna Marcella Sali Grace
Scritto da czl in Senza categoria il Settembre 24, 2008
Attivisti messicani consegnano un uomo di Citta del Messico alla polizia nel caso dell’assassinio di Sali Grace Eiler
La detenzione è stata possibile con l’aiuto della gente di San José del Pacifico, Oaxaca
Por Kristin Bricker
En la Narcoesfera
29 di settembre 2008
Nella notte la polizia messicana a trasferito Omar Yoguez Singu, di 32 anni, nelle mani della procura generale di Oaxaca per l’ assassinio di Marcella “Sali” Grace Eiler de 20 anni d’età. AP ha riportato che Yoquez Sing afferma di aver avuto relazioni sessuali con Sali sotto il suo consenso e che l’ha ammazzata a "machetazos" durante una discussione. Prosegui la lettura »
Carovana europea: L@s zapatistas no estan sol@s
Articolo tratto da ch.indymedia.org
L’ultimo grave episodio risale a poche settimane fa con un’incursione dell’esercito messicano nella comunità della Garrucha, uno dei 5 centri che ospitano le Caracoles zapatisti.
L’attacco, parte della sporca guerra a bassa intensità, è stato ostacolato in modo deciso e determinato da donne, uomini e anziani che armati solamente di bastoni e pietre hanno respinto l’esercito messicano. La carovana si propone come ponte di solidarietà, come cammino per condividere resistenze e ribellioni, per alimentare sogni e speranze comuni dall’altra Europa anticapitalista all’altro Messico.
CAROVANA SVIZZERA
Per sensibilizzare anche la popolazione svizzera rispetto alla situazione in Chiapas, il 9 e 10 di agosto partirà da Lucerna una carovana di biciclette verso una rappresentanza messicana in Svizzera (sito).
CZL
(tradotto dal Comitato Chiapas di Torino)
Collegamenti
Da Lucerna: BiciCarovana solidale con il Chiapas
A Città del Messico il 27.7.08 partirà una carovana internazionale verso il Chiapas. L’obiettivo di questa carovana è di sensibilizzare sull’attuale situazione precaria nei villagi zapatisti. I soprusi dei militari, dei paramilitari e della polizia contro la popolazione zapatista sono aumentati drasticamente dall’inizio del 2008.
Per sensibilizzare anche la popolazione svizzera rispetto agli eventi a Chiapas, il 9 e 10 di agosto partirà una carovana di biciclette verso una rappresentanza messicana in Svizzera.
L’inizio della carovana è fissato per il 9 Agosto 08 a Lucerna.
Il CZ Marisol di Lugano aderisce a questa iniziativa!
> Sito della carovana per maggiori informazioni
> chiapas-karawane[at]gmx[dot]ch
Sabato 14.06.08: Serata d’informazione – Fiesta Zapatista
Serata di informazione: “Campagna di solidarietà con l’autonomia zapatista e contro la guerra in Chiapas” e “Carovana europea”.
A seguire: Fiesta Zapatista con dj George e dj Dada
Presso: C.S.A il Molino, viale Cassarate 8, Lugano
Organizza: Collettivo Zapatista "Marisol" – Lugano (CZmL)
Programma:
18.00 – Aperitivo e cena zapatista
21.00 – Proiezione del documentario "L’altro Messico", di Francesca Nava, 40 min
A seguire discussione e:
– aggiornamenti sulla grave offensiva del Governo messicano nei confronti dei popoli indigeni zapatitsti e dei movimenti della Otra Campaña messicana.
– informazioni sulla Carovana Europea in Chiapas (27 luglio al 12 agosto), aperta a tutti e tutte, e sulla Campagna europea di solidarietà con l’autonomia zapatista e contro la guerra in Chiapas.
23.00 – Musica ribelle e utopica, con dj george e dj dada
Nel corso dell’intera serata saranno inoltre a disposizione di tutti/e documenti informativi, libri, cd, dvd, e prodotti provenienti dalle comunità autonome zapatiste e dai movimenti della Otra campaña.
Scarica e diffondi il flyer serata (in pdf) oppure il volantino A4
Caravana Europea in Chiapas dal 27 luglio al 12 agosto
In solidarietà con l’autonomia zapatista e la Otra Campaa in Messico
> Link alle informazioni sulla caravana (in spagnolo)
La partecipazione alla Carovana è aperta a tutt*le persone interessate! Informati: sito della campagna europea e contattaci, riceverai ulteriori informazioni e assieme concrettizzeremo la tua partecipazionealla Carovana in Chiapas!
Appello per la carovana europea in Chiapas
Scritto da videolmo in Senza categoria il Giugno 1, 2008
Appello alla carovana europea in Chiapas in solidarietà con l’autonomia zapatista e con la Otra Campaña in Messico
Sono già 14 anni che gli zapatisti, giorno per giorno, rispondono alla domanda: "Possiamo vivere e costruire la rivolta in questo tempo di guerra permanente, senza trasformare tale rivolta in terrore e guerra?".
Per tutto questo tempo gli zapatisti hanno inventato con la pratica la loro risposta, continuando nella costruzione dell’autonomia in Chiapas, costruendo l’alternativa, lanciando al Messico e al mondo le loro proposte di "un’altra forma di fare politica".
Ciò che ha reso possibile questa realtà che dura tuttora, è senza dubbio la DIGNITA’ e la RESISTENZA quotidiana degli uomini e delle donne zapatisti, insieme alla SOLIDARIETA’ condivisa.L’enorme forza di questa dignità, resistenza e solidarietà è riuscita a costruire la VITA invece della morte, e la RIVOLTA pacifica invece di quella guerra che l’alleanza tra i poteri politici ed economici del Messico pretendono di imporre da sempre.
E questa stessa forza zapatista e solidale ha reso possibile la costruzione della SPERANZA di un’alternativa nei modi e nelle parole dei movimenti e della resistenza sul pianeta, che allo stesso modo soffre la barbarie del capitalismo e del modello neoliberale. Prosegui la lettura »
Carta de la red suiza de apoyo a Chiaps para Europazapatista
El pasado 7 y 8 de Junio en el centro autogestionado el Molino de Lugano, después de mucho tiempo de no reunirnos a nivel nacional, los grupos de solidaridad con el movimiento zapatista logramos reactivar nuevamente la red nacional en Suiza. Eso fue posible también gracias al impulso dado por parte del CAPISE y al pasado encuentro en Atenas.
Ante la grave situación y el terror militar que viven las comunidades indigenas zapatistas, la Otra campaña, y todos los movimientos independientes que construyen su propia autonomía resistiendo la embestida del estado mexicano y el acoso neoliberal, queremos seguir brindandole nuestro apoyo y fortaleciendo la red de solidaridad localmente y internacionalmente. Prosegui la lettura »
Atene – Dichiarazione finale – Incontro europeo
Scritto da videolmo in Senza categoria il Maggio 11, 2008
In difesa e in lotta con i popoli zapatisti e la Otra Campana in Messico
DICHIARAZIONE DELL’INCONTRO EUROPEO IN DIFESA E LOTTA CON I POPOLI ZAPATISTI E LA OTRA CAMPAÑA IN MESSICO
Alla società civile internazionale, Agli aderenti alla Sesta Dichiarazione della della Selva Lacandona e alla Zezta Internacionale, Ai mezzi di comunicazione internazionali, Alle Giunte del Buon Governo, Municipi Autonomi. Comunità e Basi di Appoggio Zapatiste, All’ EZLN, Alla Otra Campaña messicanaRiunit* in Grecia, organizzazioni, collettivi e persone a livello individuale della Otra Europa in lotta che sta cercando percorsi di solidarietà tra i popoli,
DICHIARIAMO CHE:
1 – Le e gli zapatisti non sono sole/i e confermiamo il nostro impegno di rimanere allerta e denunciare le gravi violazioni dei diritti individuali e collettivi che sta avvenendo in Chiapas e in tutto il Messico.
2 – Risponderemo oggi e in futuro a tutte e ognuna delle aggressioni del governo, militari e paramilitari contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, le sue basi d’appoggio, gli aderenti alla Otra Campaña messicana.
3 – Continueremo insieme alle nazioni, popoli e tribu indigene che sono in resistenza e costruiscono la loro autonomia. Prosegui la lettura »
In Chiapas torna l’odore della guerra
Scritto da czl in Senza categoria il Maggio 10, 2008
di Sarah Di Nella – Tratto da: carta.org
I municipi autonomi zapatisti sono nel mirino del governo: per riprendersi la terra moltiplica sgomberi e aggressioni. Marcos torna nella selva. In Chiapas è scattato un tacito ma reale allarmerosso. Prosegui la lettura »
Libertad y dignidad. Scritti su rivoluzione zapatista e impero

semplicità e naturalezza dal suo massimo esponente, il Subcomandante
Insurgente Marcos. Il capo dell’Ezln ripercorre i primi giorni della
formazione dell’armata zapatista, le prime difficoltà, le prime prove
della lotta clandestina, l’occupazione dei villaggi, le prime adesioni
degli indigeni alla lotta di liberazione. Il libro è completato da
scritti di analisi teorica e di mobilitazione su globalizzazione,
guerra, neoliberismo e nuovo dominio dell’impero.
Editore: Datanews
Anno: 2006