Archivio per la categoria STORIA E TESTI EZLN
Subcomandante Insurgente Marcos. UNA MORTE… O UNA VITA (Quarta lettera a Don Luis Villoro nello scambio su Etica e Politica)
Scritto da czl in STORIA E TESTI EZLN, zgeneral il Dicembre 13, 2011
UNA MORTE… O UNA VITA
Ottobre-Novembre 2011
Chi nomina chiama. E qualcuno accorre, senza appuntamento, senza spiegazioni, nel luogo in cui il suo nome, detto o pensato, lo sta chiamando. Quando ciò accade, si ha il diritto di credere che nessuno se ne va del tutto finché non muore la parola che chiamando, lo riporta. Eduardo Galeano.“Finestra sulla Memoria”, da Las Palabras Andantes. Ed. Siglo XXI.
Per: Luis Villoro Toranzo.
Da: Subcomandante Insurgente Marcos. Prosegui la lettura »
Lettera del Subcomandante Insurgente Marcos al Movimiento Ciudadano por la Justicia 5 de Junio
Scritto da czl in COMUNICATI, zgeneral il Giugno 7, 2011
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE
Messico, Giugno 2011
“El dolor nos recuerda Que podemos ser buenos, Que alguien mejor nos habita, Que corre en noble sentido el río de las lágrimas. Dolor llamamos al envés de la hoja de la risa, A la tiniebla que queda al otro lado de la estrella Que en tu frente tenía apacible nombre Y orientaba nuestros pasos día a día. Prosegui la lettura »PAROLE DELL’EZLN ALLA MANIFESTAZIONE DI APPOGGIO ALLA MARCIA NAZIONALEPER LA PACE
Scritto da czl in COMUNICATI, zgeneral il Maggio 8, 2011
7 MAGGIO 2011
Madri, padri, familiari ed amici delle vittime della guerra in Messico:
Compagne e compagni basi di appoggio zapatiste delle differenti zone, regioni, villaggi e municipi autonomi ribelli zapatisti: Prosegui la lettura »
Comunicato dell’Ezln
Scritto da czl in COMUNICATI il Aprile 29, 2011
COMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO-COMANDO GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE Prosegui la lettura »
Seconda lettera di Marcos a Villoro
Scritto da czl in STORIA E TESTI EZLN, zgeneral il Aprile 14, 2011
DELLA RIFLESSIONE CRITICA, INDIVIDUI E COLLETTIVI
(Seconda Lettera a Luis Villoro nell’Interscambio Epistolare su Etica e Politica)
Aprile 2011
“Se in cielo c’è unanimità, riservatemi un posto all’inferno”
(SupMarcos. Istruzioni per la mia morte II)
I. – LA PROSA DEL TESCHIO
Don Luis:
Salute e saluti maestro. Speriamo veramente che stia meglio di salute e che la parola sia come quei rimedi casalinghi che alleviano anche se nessuno sa come. Prosegui la lettura »
Lettera del Subcomandante
Scritto da czl in COMUNICATI, zgeneral il Marzo 20, 2011
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE
MESSICO
Marzo 2011
Alla 41 Assemblea Nazionale della Rete Nazionale di Organizzazioni Civili “Todos los Derechos para Todas y Todos.”
Da: Subcomandante Insurgente Marcos.
Signore e signori.
Vi mandiamo i nostri saluti. Prima di tutto vogliamo ringraziare il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas AC. per l’invito che ci hanno fatto di mandare un messaggio amico alla vostra Assemblea Nazionale. Prosegui la lettura »
SULLE GUERRE Scambio epistolare tra Luis Villoro ed il Subcomandante Marcos su Etica e Politica Gennaio-Febbraio 2011
Scritto da czl in STORIA E TESTI EZLN, zgeneral il Marzo 11, 2011
Gennaio-Febbraio 2011
Per: Don Luis Villoro.
Da: Subcomandante Insurgente Marcos.
Dottore, La saluto.
Speriamo davvero che stia meglio in salute e che accolga queste righe non solo come uno scambio di idee, ma anche come un abbraccio affettuoso da noi tutti.
Morte di Samuel Ruiz – Comunicato del Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno – Comando Generale dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale
Scritto da czl in STORIA E TESTI EZLN, zgeneral il Gennaio 28, 2011
Al Popolo Del Messico:
Il Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno-Comando Generale dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale esprime il suo cordoglio per la morte del Vescovo Emerito Don Samuel Ruiz García.
Nell’EZLN militano persone di diversi credi religiosi e non credenti, ma la statura umana di questo uomo (e di chi, come lui, cammina dalla parte degli oppressi, degli sfruttati, dei disprezzati) ci induce ad esprimere la nostra parola.
Anche se non sono state poche né superficiali le differenze, i disaccordi e le distanze, oggi vogliamo rimarcare l’impegno ed il percorso che non sono solo di un individuo, bensì di tutta una corrente all’interno della Chiesa Cattolica. Prosegui la lettura »