Archivio per la categoria COMUNICATI CZL
Dichiarazione dall’ incontro dei collettivi europei solidali con lo Zapatismo
Scritto da czl in ATTIVITÁ, COMUNICATI CZL, COMUNICATI PIRATA il Giugno 22, 2014
Incontro di collettivi europei solidali con lo Zapatismo
Presidio di Venaus, val di Susa, Italia.
Domenica 15 giugno 2014.
Alle comunità Base di appoggio zapatiste.
All’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale
Ai compagni e alle compagne della Sexta nel mondo.
Ai popoli che lottano dal basso a sinistra.
I giorni 13,14, e 15 giugno del presente anno nel presidio di Venaus, luogo emblematico della lotta No Tav in val di Susa, Italia, si è tenuto un incontro di collettivi europei solidali con la lotta zapatista chiamato Galeano Vive. Prosegui la lettura »
Appello dall’Europa per San Sebastián Bachajón.
Scritto da czl in ATTIVITÁ, COMUNICATI CZL il Aprile 25, 2014
EJIDO SAN SEBASTIAN BACHAJON ADERENTE ALLA SESTA DICHIARAZIONE DELLA SELVA LACANDONA. CHIAPAS. MESSICO. 17 APRILE 2014
A tutt@ compagn@ aderenti alla Sesta dichiarazione della selva lacandona
Ai media di massa e alternativi
Alle Giunte di Buon Governo
All’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale Prosegui la lettura »
[24-03-2013] Solidarietà con l’Asilo 45 sgomberato
Scritto da czl in COMUNICATI CZL, COMUNICATI PIRATA il Marzo 24, 2013
Pochi mesi fa abbiamo avuto la possibilità di presentare il nostro percorso di solidarietà dal basso come Piattaforma Pirata in Messico all’interno di una serata organizzata dai compagni e le compagne dell’Asilo 45 di Boscoreale. Un serata di scambi e contaminazioni che ci ha fatto conoscere e apprezzare questo avamposto di autogestione in un territorio così difficile e devastato.
Già ci raccontavano dei problemi con l’amministrazione, del taglio dell’energia elettrica e ora veniamo a sapere che la facciata dell’edificio è stata murata e addirittura sono state poste telecamere di video sorveglianza.
Una scelta chiara da parte dell’amministrazione che preferisce far si che questo luogo torni a essere un qualsiasi spazio abbandonato invece che essere vissuto dalla comunità come punto di aggregazione e autogestione. Prosegui la lettura »