Degna rabbia. Percorsi di resistenza e autonomia


Da NodoSolidale

Degna rabbia. Percorsi di resistenza e autonomia

Un
anno fa in Messico, precisamente tra Città del Messico, il Caracol di
Oventik e San Cristobal de Las Casas, si concludeva il Primo Festival
Mondiale della Degna Rabbia, promosso dall’Ezln come occasione di
incontro e confronto tra le molteplici e variegate realtà in lotta non
solo in Messico ma in ogni angolo del pianeta: uno straordinario
momento in cui le diverse resistenze si sono narrate nella
consapevolezza di non agire in solitudine.


A distanza di un
anno, all’alba di un 2010 che in Messico lascia spazio a una forte
speranza di cambiamento, che non si riduce a mera immaginazione, perchè
in parte gia’ realizzato nelle concrete esperienze di lotta e di
organizzazione comunitaria indigena in tutto il territorio messicano,
noi del Collettivo Nodo Solidale stiamo per diffondere una raccolta di
testi, selezionati tra gli articoli della rivista Rebeldía
e tradotti in italiano, con la consapevolezza che la parole emerse in
quei giorni e riportate in forma scritta non possano mai invecchiare e
siano in ogni momento un ottimo spunto di riflessione per coloro che
quotidianamente, in ogni dove e in base alla propria natura rifiutano
l’ordine imposto dal sistema capitalista.Più di ogni altra cosa i testi raccolti in "Degna Rabbia. Percorsi di resistenza e autonomia"
questo il titolo che abbiamo deciso di dare a questa pubblicazione)
sono l’espressione di una pluralità ed eterogeneità di voci che
compongono quel mondo nuovo che è gia’ in costruzione, ma che vuole
crescere e liberarsi dal giogo dello sfruttamento, dell’esproprio,
della repressione e del disprezzo che il potere continua ad imporre.

Nel
caso in cui siate interessati a distribuire questa pubblicazione
autoprodotta, ad organizzare delle presentazioni, o ad avere
informazioni in merito, potete contattarci all’indirizzo: nodosolidale@autistici.org

Il costo di una singola copia è di 5 euro. Dalle 10 copie in su è di 4 euro.

Il ricavato sarà destinato ai progetti sostenuti dal Nodo Solidale.


Potete scaricare la rivista in formato PDF qui.

I commenti sono stati disattivati.

  • You enabled the 2nd sidebar. Add some widgets here to remove this notice